Chi siamo

Slow Food è una grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. Ogni giorno Slow Food lavora in 150 Paesi per promuovere un’alimentazione buona, pulita e giusta per tutti.

La Condotta Slow Food “Gianni Cosetti” fa parte di questa rete internazionale di sostenitori che quotidianamente lavorano per:

– difendere il cibo vero che cessa di essere merce e fonte di profitto per pochi, per rispettare chi produce, conservare l’ambiente e le qualità organolettiche e nutrizionali dei prodotti

– proporre eventi che favoriscono l’incontro, il dialogo, la gioia di stare insieme, perché dare il giusto valore al cibo, vuol dire anche dare la giusta importanza alle culture e ai popoli, imparando a godere della diversità delle ricette e dei sapori

– sensibilizzare i consumatori sull’importanza di mantenere fertili i terreni e favorire la biodiversità di specie vegetali e animali per garantire un futuro alla nostra alimentazione

– dare valore all’agricoltura di piccola scala e ai trasformatori artigiani dei Presìdi Slow Food e proteggere i prodotti a rischio di estinzione inserendoli nel grande atlante dell’Arca del Gusto

– sostenere campagne di contrasto agli sprechi e alla distruzione degli habitat agroambientali a favore di iniziative che promuovono una cultura alternativa al consumo fine a se stesso

– ideare percorsi educativi per le scuole e le famiglie che attraverso attività ludico didattiche aiutino le nuove generazioni a generare il cambiamento di cui il Pianeta ha estrema necessità

– valorizzare la cultura gastronomica locale favorendo iniziative e progetti per la conoscenza di prodotti e preparazioni culinarie

Foto di Ulderica Da Pozzo