Paniere delle Acque

Il Paniere (dei prodotti e dei produttori) dell’Ecomuseo delle Acque è il felice risultato della collaborazione tra contadini, allevatori e artigiani che intendono rafforzare e rilanciare le potenzialità produttive della campagna gemonese e la ricchezza dei “saperi” ad esse collegati. Si vuole dimostrare con i fatti che una via alternativa per ottenere cibo di qualità  conservando il paesaggio agrario e dando valore alle persone che operano in agricoltura sia possibile.

Il Paniere offre una vasta gamma di prodotti, in linea con la dimensione produttiva tradizionale che mai nei secoli ha privilegiato la specializzazione di un’unica coltura: troppo rischioso per un’agricoltura di sussistenza che doveva fornire il necessario per vivere tutti i giorni. Ne fanno parte: frutta, ortaggi, miele, succhi e sciroppi, formaggi vaccini a latte crudo, burro, ricotta, yogurt, trasformati ovocaprini, vino, olio, castagne, cereali e loro derivati, pane, focacce e biscotti, confetture, erbe spontanee, pesce, carne, salumi ma anche prodotti artigianali frutto dell’ingegno e della tradizione locale come ceramiche, cesti e oggetti in cartoccio, complementi d’arredo, giocattoli. “Un po’ di tutto e di alta qualità” è il principio comune che contraddistingue i prodotti del Paniere e che contribuisce a mantenere in vita il fascino della tradizione.

I produttori del Paniere partecipano anche al servizio “Paniere a domicilio”, una valida opportunità per le massaie che possono riempire la borsa della spesa con una semplice telefonata (o mail) e passare a ritirarla direttamente presso i punti di raccolta segnalati dal Gruppo di Acquisto.

paniere@ecomuseodelleacque.it
+39 331 169 4015
Pagina Facebook »