L’interesse dei Moggesi di non disperdere la tradizione del Brovadâr, fa sì che nel 2012 si costituisca ufficialmente il sodalizio “Associazione Donne e Brovadâr” il cui scopo è quello di mantenere, promuovere e divulgare il tradizionale prodotto del comune di Moggio Udinese.
L’Associazione, con la collaborazione di Comune, Pro Loco e Parco delle Prealpi Giulie, dopo un lungo lavoro di ricerca e confronto con gli anziani del paese documenta la coltivazione delle rape e il processo di fermentazione del prodotto inoltre promuove il recupero delle sementi che in valle sono tramandate da decenni a livello familiare. Viene quindi stilato il Disciplinare di produzione del Brovadâr.
Questo lavoro ha riacceso l’interesse della popolazione nei confronti di questo prodotto della tradizione e in molti hanno ripreso la coltivazione delle rape a livello familiare per produrre il Brovadâr. Questo rinnovato interesse per il prodotto ha coinvolto anche alcuni piccoli agricoltori che coltivano la rapa per sostenere il Presìdio nella commercializzazione del prodotto.
Il Brovadâr è un prodotto De.Co. del Comune di Moggio, è inserito nei prodotti del Paniere del Parco delle Prealpi Giulie e dal 2020 è Presidio Slow Food.
Ogni anno l’Associazione Donne e Brovadâr organizza la “Festa del Brovadâr”, un appuntamento per condividere e far degustare questo prodotto della tradizione e divulgare le buone pratiche Slow Food per la sostenibilità etica e ambientale del cibo quotidiano.
– Info e contatti
Rita Moretti
+39 366 4766513
brovadar@gmail.com
I produttori che coltivano rape per produrre il Brovadâr sono:
Azienda Agricola “Tiere Viere” di Kaspar Nickles
Moggio Udinese – Frazione Drentus 4
+39 334 3953313
kaspar@tiereviere.net
Società Agricola “Bela” di Matiz Daniele
Moggio Udinese – Piazza Uffici, 11
+39 333 8727991
societaagricolabela@gmail.com
Azienda Agricola “Pociat” di Moretti Anna
Moggio Udinese – Via Biaggi, 8
+39 340 9059327
anna.moretti.it@gmail.com
Azienda Agricola “La valle degli Orsi” di Denis Filaferro
Moggio Udinese – Frazione Bevorchians, Località Salons
+39 335 7050530
denisartist@libero.it