Il ristorante Borgo Poscolle di Rita Lenisa e Lucio Pillinini nasce nel 2003 a Cavazzo Carnico da un progetto di famiglia.
“Volevamo ritornare in Carnia, luogo di origine di entrambi, e dopo 35 anni vissuti a Trieste abbiamo riadattato un nostro edificio adibito a scuderia e lo abbiamo trasformato in un luogo per degustare cibi autentici e genuini. Abbiamo condiviso da sempre i valori di Slow Food, da quando era Arcigola, ed è stato naturale applicarli alla nostra cucina. Nel 2006 siamo entrati nella guida e qualche anno dopo è arrivato il riconoscimento della chiocciola. Dal 2015 abbiamo affiancato al ristorante una piccola azienda agricola certificata Bio che produce ortaggi per la nostra cucina, rabarbaro e ribes nero che trasformiamo, topinambur e zucche. Abbiamo anche sperimentato la coltivazione di frumenti tradizionali e farro. Produciamo in proprio la pasta utilizzando solo farina Bio e ci rivolgiamo esclusivamente a piccoli produttori locali, sia per la carne che per salumi e formaggi. Da due anni, a fianco del ristorante, è attiva la Fattoria didattica e sociale “Gallinella saggia” che ha ottenuto il riconoscimento da parte dell’ERSA. Le tre attività, ristorazione, azienda agricola e fattoria didattica, si integrano e lavorano in sintonia. Dalla metà del 2020 nella gestione delle attività sono subentrati Caterina, nostra figlia e Lorenzo Mantovani suo marito. Noi continuiamo ad affiancarli e a dare una mano e con nostra grandissima soddisfazione da poco abbiamo avuto la riconferma della chiocciola, il riconoscimento per noi più ambito”. [Rita Lenisa]
Per maggiori informazioni
» https://www.facebook.com/Ristorante-Borgo-Poscolle-203259943068718/